feedbacks

RIFLESSIONI DI UN’ALLIEVA
L’attività fisica regolare “aggiunge anni alla nostra vita”

Attraverso lo Stile del Jing Tao la RAGIONE si concilia con la PASSIONE. Il Jing Tao migliora il benessere psicologico, il nostro modo di gestire lo stress e le funzioni mentali come ad esempio la capacità di prendere decisioni, i vantaggi ottenibili da questo Stile sono indicati in termini di rilascio delle tensioni, di acquisizione di una maggior consapevolezza corporea, di un senso di RINASCITA e di RISCOPERTA dell’EQUILIBRIO MASCHILE/FEMMINILE. Tutto ciò porta a provare emozioni positive e sentimenti salutari come Serenità, Gioia, senso di Fiducia, Forza delle e nelle proprie abilità. Non è necessario lavorare tanto faticosamente per ottenere risultati benefici nell’attività fisica. Il corpo è lo sfondo di tutti gli eventi psichici, la nostra memoria. Praticando il Jing Tao si ha una  profonda ripercussione del benessere fisico sugli stati d’animo, tanto da richiedere che qualsiasi malattia fisica venga indagata non solo da un punto di vista medico e psicologico, ma anche considerandone l’ASPETTO EMOTIVO CHE L’ACCOMPAGNA. Del resto già gli antichi latini erano soliti pensare che ci fosse una reciproca influenza tra benessere fisico e psicologico, riassumendo tale concezione nella celebre massima: “Mens sana in corpore sano”. In epoca più recente lo scrittore americano Nathaniel Mawthorne rifletteva lo Spirito del suo tempo, prima del 1860 scriveva: “Una malattia che noi consideriamo qualcosa di completo in se stessa, può dopo tutto non essere che un sintomo di qualche sofferenza in campo Spirituale”. 

Elena

Testimonianze Jing Tao

Ho iniziato a praticare il Jing Tao nel 2007 perché volevo svolgere una qualche attività motoria che mi desse non solo benessere fisico  ma anche scaricare le tensioni che si accumulano sia nel lavoro che anche al di fuori di esso. I risultati raggiunti in realtà sono stati superiori alle mie più ottimistiche previsioni, non solo ho temprato il  mio corpo ma anche il mio spirito e soprattutto, avendo delle problematiche articolari ad un ginocchio, ne ho  beneficiato in scioltezza e tonicità muscolare, che mi hanno permesso di migliorare la mia postura e il mio modo di camminare. Certamente non bastano una serie di esercizi da fare, per stare meglio, ma soprattutto è importante la persona che propone un determinato metodo  e sicuramente avere anni di costanza per seguire questa disciplina  è legato alla professionalità della Maestra Sonia Rizzi , che è una persona seria, sempre in costante aggiornamento e pronta a comprendere le problematiche fisiche e non, delle sue  allieve. Questi lunghi anni sono stati per me una continua crescita fisica, emotiva e anche mentale poi ci sono state anche delle bellissime soddisfazioni quando tutte insieme con la Maestra abbiamo partecipato a molte manifestazioni sportive ,che ci hanno permesso di portare a casa varie coppe , anche un Primo Classificato ad uno stage europeo! Di grande soddisfazione per me. Continuo a praticarlo perché mi piace, mi fa stare bene, mi scarica le tensioni e me le rigenera e non ho intenzione di smettere.
Carmelina P.

Ho iniziato a praticare quest’attività nel 2010 perché cercavo qualcosa di diverso e avevo bisogno di maggior scioltezza fisica e mentale. Il risultato è stato superiore alle aspettative, negli anni ho aumentato la mia flessibilità e coordinazione.
Ho raggiunto una maggior consapevolezza fisica, imparando muovermi con eleganza e armonia. Contemporaneamente mi sono sentita più centrata ed equilibrata, anche dal punto di vista emozionale. Il tutto facendo parte di un bellissimo gruppo, dove i rapporti umani sono ben al di là della semplice condivisione di una pratica sportiva.
L’impronta tecnica e soprattutto umana della master sono fondamentali.
È un’attività che consiglio a tutti sia per il benessere fisico che per la serenità che sa regalare.
Sara G.

Pratico jing tao da più di 10 anni, ho incominciato quasi per caso, cercando qualcosa che mi permettesse di soddisfare le mie esigenze motorie ed emozionali, senza ledere il mio fisico che cominciava a risentire dei sovraccarichi giovanili!
Dopo un inizio un po’ interlocutorio durante il quale mi sembrava di fare “troppo poco “ho cominciato a capire la vera essenza del Jing Tao che, mediante un movimento solo all’apparenza leggero, entra in profondità lavorando sia fisicamente che emozionalmente, sul corpo e sulla mente. La pratica di questo “percorso” crea un buon equilibrio fisico mentale con un aumento di consapevolezza di sé, un miglioramento della fluidità della coordinazione e del funzionamento delle articolazioni.
Inoltre apprezzo moltissimo eseguire le “forme” una sorta di coreografie composte da movimenti basilari del Jing Tao eseguite in successione con accompagnamento musicale, che creano, a seconda dei casi, una carica interiore o una certa tranquillità, in modo da arrivare alla serenità ed equilibrio. Le lezioni sono tenute dalla nostra vulcanica ed esperta Master Sonia Rizzi sempre pronta ad introdurre qualche nuova sfumatura nel rigore del movimento che diventa così sempre più profondo e preciso.
Rita C.

Il Jing Tao è una continua sorpresa e un opportunità per conoscere  più a fondo se stessi: nel compiere i movimenti dolci ed armonici che questa meravigliosa disciplina richiede, capita infatti di trovarsi davanti a dei piccoli limiti del proprio corpo che hanno a che fare con dei limiti interiori: penso che osservare se stessi praticando il Jing Tao permetta di avere una maggiore consapevolezza di sé. Si tratta di un’ Attività Motoria davvero completa, essenziale per conoscere, armonizzare e rafforzare corpo e interiorità.
Valentina D.

Il Jing Tao è una disciplina completa perché la nostra master Sonia Rizzi grazie al suo percorso formativo molto intenso, impartisce lezioni che spaziano dal movimento circolare a nozioni di arti marziali, qi gong, rilassamento ed anche teoria del corpo umano che rendono il tutto interessante, divertente e molto utile per nutrire corpo e mente
Fabiana D.A.

Mi presento sono Cristina R. ed ho praticato il Jing Tao dal 2001 al 2017 quindi direi che ne avrei da raccontare su questa bella disciplina che nel tempo si è evoluta sempre più grazie alla creatrice del metodo, cioè la Master Sonia Rizzi, che con i suoi studi ed aggiornamenti continui anche con vari maestri italiani e non, ha trasformato un semplice corso chiamato all’inizio “Movimento Dolce” in una disciplina completa e ricca di tecniche per la salute del nostro corpo, mente e spirito chiamata ora Jing Tao. Non mi divulgherò a spiegare che cos’è il Jing Tao primo perché non è compito mio e secondo perché tutte le descrizioni del metodo le troverete nel sito.
Ho cominciato questo corso all’inizio come un po’ tutti, cercavo qualcosa che mi facesse star bene e che mi rinforzasse il fisico, e già dal primo mese sentivo che qualcosa era cambiato, ma non solo nel corpo ma anche dentro di me, prima di tutto è uscita la rabbia perché non riuscivo a fare i movimenti che la Master ci insegnava, tutti troppo fluidi e femminili per me che ero come un tronco di un albero secolare, più volte volevo mollare tutto per questo ma poi è scattato il sentimento Sfida, e c’è l’ho fatta! Con il tempo mi sono sciolta notevolmente ed i miei movimenti si erano addolciti, così ho continuato anche perché era la stessa Master a darmi la forza e la motivazione giusta per continuare e insistere in quello che io pensavo fosse impossibile per me… tanto impossibile che alla fine ho fatto parte del gruppo esibizioni con il Ventaglio, ed abbiamo vinto anche un primo premio! Quindi posso riassumere brevemente che con la disciplina, la nostra forza interiore ed una buona guida (il Maestro) si possono raggiungere risultati strabilianti che mai avresti pensato di raggiungere.
Io ora da un paio di anni non pratico più per motivi personali, ma ringrazierò sempre la mia Master perché oggi sono il risultato di tutti i suoi insegnamenti fisici mentali e spirituali che mi ha donato con l’amore, l’umiltà e la devozione che ha per il suo lavoro, e non ha importanza se gli altri non vedono i miei risultati, io so che ci sono, perché solo io posso sapere com’ero prima.
Con rispetto e gratitudine la tua allieva
Cristina R.

Ho iniziato a praticare il Jing Tao circa 7 anni fa, ho detto: proviamo, non l’avevo mai sentito nominare, mi ha portato un amica, non volevo niente di che, solo muovermi un po’ per stare meglio. Le prime lezioni ero un pochino in confusione, ma dopo una o due lezioni mi sono resa conto che sono movimenti molto semplici, soprattutto circolari, ma comunque muovi tutto il corpo, sono stata meglio sia a livello fisico che mentale, nel dojo c’è un energia molto forte, e quando pratichi la senti benissimo, grazie anche alle compagne di corso, tutte persone deliziose, e principalmente la nostra Master Sonia Rizzi, preparatissima e persona di grande cuore, che ti mette a tuo agio e ti insegna semplicemente e amabilmente, una vera professionista nel suo lavoro!! Io continuo a praticare il Jing tao perché mi fa bene, mi muovo meglio, ho i movimenti più fluidi, faccio le scale più facilmente e soprattutto mi diverto, insomma, un vero toccasana!!! Viva il Jing tao!!
Chiara P.

Praticavo già da anni taiji quan, quando un pomeriggio di luglio a Barcola sono rimasta affascinata nel vedere eleganza, fluidità ma anche precisa marzialità in un gruppo di persone di ogni età e dimensione che facevano danzare nell’aria tiepida della sera due ventagli nelle loro mani. E, se pur sconosciuta, la loro gioiosa accoglienza è stata contagiosa. Ho cominciato così a frequentare il nostro dojo, sempre pulito ed arieggiato. Sicuramente la pratica del taiji mi ha avvantaggiato, ma quante volte ho pensato “non ce la farò mai”, eppure successivamente ho partecipato a delle esibizioni in pubblico con tanta emozione  ma anche sentendomi protetta dal gruppo. E’ bellissimo muoversi all’unisono e sentir scendere dentro se’ un’energia ed una serenità indescrivibile. Purtroppo, per motivi personali, non sono stata costante nella presenza negli ultimi anni, fino poi ad abbandonare. Ma ciò non toglie che ogni tanto in casa pratico da sola rivedendo i video che la nostra cara Master ci ha inviato, per farci sentire unite anche a distanza. Donne del jing tao, mi mancate, ma non escludo di poter ritornare a praticare con voi, anche se vi ho sempre nel cuore. Manuela Fois
Ho iniziato a praticare Jing Tao all’età di trent’anni, oggi ne ho 45. Dopo la prima lezione di prova me ne sono innamorata! Divertimento, elasticità, armonia, leggerezza, forza.. avevo semplicemente bisogno di fare attività fisica ma ho trovato molto di più e oggi praticare Jing Tao è diventato parte della mia vita quotidiana, perché’ lavora non solo sul piano fisico ma anche sul piano mentale/emotivo: per me la parola chiave è riequilibrante.
Virna G.

Quell’autunno di sette forse otto anni fa ero alla ricerca di qualcosa di diverso: l’insegnante con cui praticavo il taiji wuxi gong del dottor Shen si era preso un periodo di pausa e gli orari dei corsi di danza (classica e non) che frequentavo la stagione precedente, non combinavano con i miei orari di lavoro. Un’amica che conosceva la mia passione per il ballo, mi ha parlato di questa disciplina. Ho provato ed è stato subito amore. I primi mesi cercavo di copiare le altre, tutto era nuovo ed ero l’unica neofita dell’anno. Poco a poco le forme sono entrate nella memoria del corpo e tutto è diventato più semplice. Non dovendo più pensare ad ogni movimento potevo curarne altri aspetti: non è la mano che si muove ma è il movimento del corpo che fa muovere la mano in un armonioso continuum rappresentato graficamente dal cerchio e dall’otto, che rovesciato è il simbolo dell’infinito. La morbidezza della seta e l’energia della passione, la femminilità e la fermezza. Non si finisce mai di migliorare una forma: una volta memorizzata va curata in ogni dettaglio, va “sentita” e vissuta in armonia con sé stessi e con il gruppo: l’energia che nasce dal movimento è tangibile. Ho avuto grandi soddisfazioni: danzare in pubblico e vincere una coppa sono state emozioni molto forti e coinvolgenti che spero di provare ancora. Sonia Rizzi, ideatrice della disciplina è una valida insegnante, paziente e precisa. Spero abbia la possibilità di passare ad altri il testimone, affinché questa splendida disciplina si espanda e possa crescere, per consentire a tante persone di sperimentarne la bellezza e il benessere che si prova praticando.
Barbara M.

Pratico il Jing Tao ormai da oltre dieci anni ed ho iniziato sull’onda di altri percorsi e metodi che già praticavo, tutti incentrati sull’energia e come utilizzarla nel modo migliore per noi stessi e gli altri. 
Del jing Tao mi attirava l’idea che fosse una creazione originale, derivata dalle Arti Marziali, e che avesse anche un aspetto esteriore molto armonioso, come una danza.
La pratica può sembrare molto semplice, specie all’inizio, ma gli effetti arrivano in profondità, a livello fisico ma non solo. Molto spesso mi è capitato di entrare nel dojo stanca, stufa e magari anche arrabbiata, alla fine della giornata, dopo aver lottato durante il percorso contro la voglia di andarmene a casa e chiudere la porta al mondo, e di uscirne un’ora dopo completamente rigenerata e l’umore molto migliorato. Perché può succedere che quella volta la Master inserisca nella lezione qualche insegnamento anche teorico, e ti sembra che stia parlando proprio con te! O ti arriva inaspettatamente proprio la frase di cui avevi bisogno per dare la svolta alla giornata o al “problema” che ti assillava. 
Questo perché la Master non è solo preparatissima a livello atletico o sportivo, venendo da un brillante percorso nelle Arti Marziali, ma è molto competente anche in altre aree, che vanno dal Qi Gong allo shiatsu, alla kinesiologia, …
Insomma, chi entra nel dojo di Jing Tao varca più di una soglia.
Sissy S.

Ho iniziato a praticare il Jing Tao alcuni anni fa invitata da un’amica e mi sono innamorata subito di questa disciplina e della Maestra Sonia Rizzi , nel tempo piano piano mi è entrato dentro per me è sempre una magia e nello stesso tempo una sorpresa che mi dà benessere eleganza e consapevolezza. Oltre a tutto ciò Praticare il Jing Tao ha migliorato la mia postura eliminato i classici doloretti alla schiena migliorato l’ equilibrio e la coordinazione motoria e visto che si allenano gli addominali ho eliminato un po’ di pancetta
Fulvia S.

Ho iniziato a praticare jing tao circa 10 anni fa.
Cercavo un modo per muovermi meglio, ma ero sovrappeso e over 50 ,perciò per me era difficile .La prima lezione è stata all’Ausonia d’estate e me ne sono innamorata. Ho continuato a praticare e grazie alla nostra Maestra Sonia Rizzi ho ritrovato l’armonia e la flessibilità dei miei movimenti. Non solo, ho ritrovato la mia femminilità, la pazienza per ottenere un risultato la concentrazione. La nostra insegnante Master Sonia è sempre pronta a trasmettermi forza, equilibrio, eleganza e armonia e la ringrazio per tutto quello che fa per noi.
Cristina M.

Pratico la disciplina Jing Tao da 8 anni circa. Cercavo un’attività sportiva che non fosse estremamente “strong” visto che con l’età avanzano anche alcune limitazioni e che fosse un’attività “completa” per tutta la struttura fisica. Praticando il Jing Tao ho trovato tutto questo, mi ha aiutato a raggiungere un benessere fisico, dove c’erano delle criticità, e una maggior flessibilità e coordinamento armonico nel movimento del corpo. Un lavoro costante e impegnativo intervallato da momenti di relax e meditazione.
Il tutto teso verso la realizzazione di coreografie dette “forme” che coronano in un certo senso tutto l’impegno profuso; anche attraverso lo studio del Ventaglio, e quindi apprendimento di nuove culture.
È evidente che la struttura delle lezioni è molto varia, questo mi serve da stimolo per proseguire nel percorso intrapreso.
Tutto questo è reso possibile grazie alla Maestra Sonia Rizzi che, pur avendo un compito così impegnativo, ci ha sempre accolto, abbracciato e coccolato. Nei nostri allenamenti pur intensi e rigorosi non sono mai mancati momenti ludici e conviviali vissuti in spontanea allegria.
Giuditta P.

Ho praticato questa forma d’arte di eleganza per trovare il mio equilibrio interno ed esterno. I risultati si sono fatti vedere e sentite subito. Trovo che jingtao sia un bel mix tra danza e arte marziale dove la maestra non che creatrice dimostra nelle sue lezioni come si può stare bene con se stessi . Che dire della Maestra? Elegante e forte come il suo Jing Tao.
Laura lo G.

Ho iniziato a praticare il Jing Tao circa 8/9 anni fa. Cercavo un’attività da svolgere in palestra che coniugasse esercizio fisico e parte spirituale senza scivolare nelle arti marziali da combattimento. Mi sono trovata bene perché nel Jing Tao ci sono questi due aspetti e c’è anche lo sviluppo dell’aspetto della grazia nel movimento, che diviene grazia nell’atteggiamento, che va a completare il movimento che diviene così forte e fluido, efficace e aggraziato. Non viene trascurata la preparazione fisica che, anche se effettuata dolcemente, è presente.
Alessandra B.

Il Jing Tao è una disciplina unica, bellissima, che racchiude in sé la maestosità delle movenze del Tai ji e le trasforma in una elegante danza che richiama la ritualità di un’arte antica di millenni. Basandosi sul concetto di movimento circolare, Jing Tao coinvolge tutta la muscolatura del corpo e attiva l’energia vitale che è dentro di noi. La magia dei Ventagli e della musica…non si può spiegare a parole, va vista dal vivo. Consiglio di provare Jing Tao a tutte le donne che desiderano avere un corpo forte e tonico; a chi è affascinato dall’idea di imparare le movenze con i ventagli; a chi desidera sviluppare l’eleganza della propria gestualità e della propria femminilità. Plus, il gruppo che segue Master Sonia Rizzi da anni è composta da Donne strepitose, unite, accoglienti e molto coinvolgenti. Partecipare alle loro classi è sempre divertente e istruttivo. Lo consiglio a tutte!
Elisa N. 

Pratico da quasi cinque anni la disciplina del Jing Tao ricevendone moltissimi benefici sia di carattere fisico che psichico. Sono riuscita a migliorare notevolmente la mia flessibilità sia allungando la muscolatura che aumentando la mobilità delle articolazioni. Quando ho iniziato avevo parecchi problemi ai polsi e un costante ed eccessiva rigidità della schiena… grazie al movimento circolare (base in questa disciplina) le articolazioni si sono sbloccate ed ho acquistato una fluidità che prima era impensabile. Nello stesso tempo sono aumentate le mie capacità di coordinazione ed equilibrio. Dal punto di vista mentale le ore di lezione rappresentano momenti  di serenità e divertimento. Il vero e proprio studio delle forme del Jing Tao trasmette emozioni molto intense, dando grandi soddisfazioni e autentica gioia.
Sara 

Sono circa 10 anni che frequento il Jing Tao, ormai diventato  un mio Percorso di Vita… di Benessere.. e di Divertimento . Percorso: il Jing Tao non è solo una Disciplina “Marziale” ma un vero e proprio Percorso di Vita  grazie a  tutto ciò che riceviamo ad ogni   lezione dalla nostra Master,  in maniera corretta ed adeguata per ognuno di noi. Fortunatamente  l’Insegnante essendo Specializzata in diversi campi  è professionalmente in grado di Trasmetterci  insegnamenti preziosi per il nostro Fisico, per la nostra Mente e per il nostro Spirito, si perchè il Jing Tao è tutto questo, è un Percorso Completo per la Crescita Personale nei diversi aspetti  della nostra Vita . Benessere : perchè il mio fisico è migliorato notevolmente, non solo esteriormente cioè nella muscolatura ma anche a livello di salute, ad esempio  meno dolori alla  schiena, più flessibilità nel corpo e più coordinamento. Divertimento : perchè è naturale che quando fai una cosa che ti piace, ti diverti, ti cambia l’umore e  a lezione finita vai a casa  più felice.  Quindi ringrazio la Maestra Sonia Rizzi per aver Creato una Disciplina Completa per il miglioramento di ogni essere umano, e per darci la possibilità di arricchirci e crescere anche come  “Anime”.
Cristina R.

Di professione faccio il medico. Otto anni fa ho iniziato a praticare il Jing Tao, Disciplina ideata dalla Maestra Sonia Rizzi, con risultati notevoli  per il mio corpo e la mia salute. Ho  problemi di tipo ortopedico ad una gamba e di conseguenza una funzionalità molto ridotta all’articolazione del ginocchio, questo ha determinato nel tempo anche dolori alla schiena dovuti ovviamente alla postura inadeguata. Devo aggiungere che il beneficio ha interessato anche il mio equilibrio energetico che, secondo me, ha un ruolo chiave nella nostra  vita quotidiana: l’umore è più positivo, lo stress si fa sentire meno si ha  la percezione di “vedere e sentire” ciò che ti circonda in maniera più dolce. Questa disciplina accompagnerà sempre il mio cammino perché so che mi aiuterà ad amarmi, non solo nel corpo ma anche nello Spirito. Conosco Sonia Rizzi da quasi dieci anni ed ho sempre ammirato l’amore e la consapevolezza che mette in ogni cosa che fà e soprattutto la sua professionalità, che aggiorna continuamente.
Un grazie di cuore per la sua passione.
Carmelina

“Mi sono avvicinata al Jing  Tao grazie ad una collega . Cercavo qualcosa per tenermi in movimento e che fosse adatto ai piccoli acciacchi che inevitabilmente sopraggiungono con l’età. Ho scoperto un mondo che non conoscevo, piacevole anche per una persona che come me non è particolarmente attratta dalle Discipline Orientali. Gli insegnamenti della Maestra Sonia fondamentalmente ci aiutano ad ottenere la percezione del nostro corpo che si può Esprimere così con Forza, Armonia ed Equilibrio Mentale rispetto a tutto quello che lo circonda. L’ottenimento di quanto espresso, così semplice in apparenza … passa attraverso un impegno costante rappresentato da un Allenamento sia Fisico che Mentale. E il corpo ne apprezza i risultati sia dal punto di vista della mobilità, e a volte nella risoluzione di piccoli disturbi come ad esempio, nel mio caso: un  dolorino fastidioso e limitante  dovuto a una postura scorretta e costantemente richiamata in fase di allenamento dalla Maestra Sonia. Nonostante gli allenamenti  siano molto seri e determinati,  tutto questo si svolge in un ambiente sereno, piacevole, disteso ironico e divertente!!!!!!!!!!”
Giudi

Praticare il  Jing Tao mi aiuta a liberare la mente da quello stato di ansia che non si capisce bene perché ci “assale”. Inoltre il fisico inconsapevolmente contratto durante la giornata, facendo le lezioni si scioglie. Questo autunno ho sofferto di dolori  alle spalle e dopo la lezione questi dolori sparivano!!Inoltre Imparare a fare le forme rappresenta una Sfida che aiuta a sviluppare il senso di Autostima e ti dice che ogni Obiettivo può essere raggiunto con Volontà e Passione.Tutto questo è possibile grazie ad una brava Maestra che trasmette oltre alle tecniche quel qualcosa in più ! Grazie.
Roberta

Sappiamo bene tutti che è consigliato fare movimento fisico perché fa bene e  ti accorgi di quanto sia importante nel momento in cui manchi  all’allenamento di Jing Tao. Grazie Sonia per avermi insegnato che con piccoli movimenti ottieni grandi risultati!!!!!
Fabiana

Ho cominciato a praticare il Taiji nel 2007, trovando in questa disciplina un equilibrio sia mentale che fisico. Per motivi familiari ho interrotto quest’arte e nel 2014 sono entrata a far parte della Scuola di Jing Tao con la Maestra Sonia Rizzi. In questa Nuova Arte ho trovato un’Armonia nei movimenti, che si estende fino all’interno del mio Spirito, riscontrando degli ulteriori benefici a livello fisico (avendo io dei problemi di salute). I miei muscoli e le mie ossa sembrano ringiovaniti ed ho acquisito una maggiore Fluidità nei movimenti quotidiani, eliminando del tutto gli antidolorifici.
Attraverso l’uso dei Ventagli, della musica e  movimenti determinati,  nella Pratica dello Studio delle Forme è come se si entrasse in un mondo appartenente a ognuna di noi allieve; è come entrare in un’altra dimensione. Alla fine di ogni lezione di Jing Tao mi sento rilassata e carica di un’energia nuova.
Maura

Jing Tao è stata una  meravigliosa scoperta, fisicamente sono riuscita a perdere tanti chili e ad evitare per sempre un intervento chirurgico al tunnel  carpale di entrambi i polsi.
Psicologicamente ho ritrovato la mia femminilità, la felicità di far parte di un  gruppo, l’entusiasmo per tutto ciò che mi circonda e Più Amore per me stessa.
Cristina M.

Reduce da un periodo di riposo assoluto, dovuto ad un intervento al ginocchio mi sono accostata al Jing Tao curiosa di conoscere una disciplina completamente diversa da quelle diffuse e molto più delicata. Sono rimasta positivamente colpita dalla lentezza e fluidità dei movimenti e dalla nuova consapevolezza di ciò che il nostro corpo può aiutarci a sentire  emotivamente. Le mie condizioni fisiche stanno migliorando e cosa più importante per la prima volta durante un allenamento… mi rilasso !!!
Francesca

Sono parecchi anni che pratico  Jing Tao e ad oggi non finisce di sorprendermi, non è uno sport canonico è un percorso in continua evoluzione. C’è sempre qualcosa da imparare è un percorso affascinante e stimolante, sempre istruttivo. Il movimento è sempre abbinato ad insegnamenti riguardanti il “sentire” e all’evoluzione personale (es: aumento di sicurezza in me stessa). Per quanto riguarda il campo fisico aiuta a mantenere “attive” le articolazioni, personalmente ho riscontrato  un miglioramento della sindrome al  tunnel carpale, miglioramento nella respirazione, rende più fluidi ed armoniosi, mantiene giovani…
Rita

Per me il Jing Tao è un’ondata di benessere per il corpo e l’Anima, parte di un incantevole Percorso.
Monica

Ho incontrato il Jing Tao in un periodo complicato della mia vita. La sua pratica e quella del Qi-Ray mi hanno aiutata molto sia a livello fisico che mentale. Sono meno rigida in tutti i sensi ho più Sicurezza ed ho affrontato e risolto parecchie problematiche. Far parte di questo gruppo (perché qui non sei un numero anonimo) mi ha fatto ritrovare l’entusiasmo per la vita che avevo un pò perso e nuove energie per affrontare in maniera positiva le mie giornate ed un modo più armonioso di confrontarmi con gli altri.
Elisabetta

Praticare il JING TAO con costanza dona leggerezza al corpo ed alla mente. Commento conciso e  sincero.
Patrizia

Perché scegliere il Jing Tao? Io credo che il Jing Tao piu’ che uno sport sia un Percorso che aiuta a conoscere meglio se stessi attraverso il proprio corpo. Personalmente questa Disciplina mi stà permettendo di conoscere e superare via via le mie insicurezze attraverso un sempre maggior controllo fisico, oltre ad ottenere  dei benefici a livello di postura e di energia. Ho notato dei miglioramenti anche a livello intestinale, (che è un po’ il mio punto debole.) Consiglio il Jing Tao a tutte le persone che vogliono avere un buon rapporto con se stesse, Anima e Corpo.
Valentina

Mi sono avvicinata al Jing Tao per caso. Un’amica mi aveva parlato di questa disciplina ed ero alla ricerca di una nuova attività così ho deciso di provare.E’ stato subito feeling. Il Jing Tao si può vivere sia come attività puramente fisica sia come pratica energetica. Dal punto di vista fisico, aumenta la Coordinazione, l’Equilibrio, l’Elasticità e il tono muscolare, stimola il cervello attraverso lo Studio e  la memorizzazione delle Sequenze delle Forme. Dal punto di vista energetico invece, portando al suo interno principi di Qi-Gong e di Tai Chi, aiuta a Riequilibrare  i Canali Energetici (Meridiani) consentendo una migliore circolazione dell’energia e portando ad uno stato di benessere interiore e “pulizia”. Inoltre, traendo origine dalle Arti Marziali, suggerisce rispetto per il luogo e Disciplina. Nel suo complesso, il Jing Tao è una attività “completa” i cui principi, se portati nella quotidianità, possono aiutare a vivere meglio.
Barbara

Tanto tempo fa, riflettendo sulla necessità di dedicare del tempo per il mio benessere fisico ed emotivo, mi chiedevo quale disciplina, tra le innumerevoli che “abbondano” in questo pianeta, poteva essere per me la scelta più giusta e come succede quando desideri qualcosa, non solo il caso ma probabilmente il “destino”, mi fece incontrare  e conoscere una bella e simpatica Persona di nome Sonia Rizzi. Ma la cosa più interessante fu che scoprii essere l’ideatrice di una disciplina dal  nome Jing Tao. Che dire, se tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare io mi “tuffai” a braccia aperte alla conoscenza e scoperta di questo stile unico ed originale, frutto dell’esperienza ventennale della M° Sonia Rizzi nello Studio e Pratica di alcune Arti Marziali nonché del suo percorso formativo  quale Insegnante Professionista di diverse Discipline quali lo Shiatsu, la Kinesiologia ed altre tecniche Energetiche atte al benessere della Persona . Posso semplicemente e amorevolmente dire che è stata la scelta più bella che avessi potuto fare  in vita mia, ho avuto e continuo ad avere benefici fisici, emozionali e spirituali. Devo anche aggiungere che dei problemi di locomozione ad un ginocchio, avuti molti anni addietro, non mi avevano mai permesso di poter fare alcun tipo di attività sportiva se non solo nuoto,con il Jing Tao ho migliorato tantissimo il mio Equilibrio, la mia Tonicità Muscolare e soprattutto la Gioia di potermi esibire con le altre allieve, dando dimostrazione della Bellezza di questa disciplina. Potrei parlare all’infinito ma la cosa più importante è sempre: fare le esperienze personali, quindi… su dai, provate e lasciatevi coinvolgere dalla passione e bellezza del Jing Tao.
Lea

 La Pratica attraverso lo “Stile” Jing Tao attiva il benessere del corpo e della mente; a livello fisico si verifica un miglioramento della respirazione, (è bene concentrarsi su di essa per calmare la mente) migliora la circolazione sanguigna, dona eleganza alla  postura, la colonna vertebrale ne trae grande beneficio, allevia i comuni dolori articolari e migliora la postura della schiena diminuiscono  i dolori mestruali. Questa Disciplina se pur all’apparenza Dolce, può essere di grande aiuto come  tonificante a livello muscolare e durante  le diete  può velocizzare e Normalizzare  il proprio peso corporeo, utilissimo supporto dopo una convalescenza. Durante le lezioni, gli  esercizi del Jing Tao insegnano a concentrare la mente su specifiche  parti del corpo ed a lasciar fluire i pensieri, tali esercizi inducono ad uno stato di armonia e relax.
Elena

Cara M. Sonia, volevo ringraziarti per avermi dato la possibilità di partecipare agli allenamenti di Jing tao durante il viaggio a Keltenwelt. Sono stati tre giorni stupendi. Vedere eseguire questa disciplina è molto bello, ma farla lo è ancora di più. Soprattutto quando la pratichi al mattino all’aria aperta con una vista all’infinito ed il sole che sembra essere li per accoglierti con il suo calore. Non ci sono parole per esprimere il benessere e le emozioni provate in particolare quando abbiamo usato i ventagli. Peccato che non sia più a Trieste per poterla praticare con voi, ma qualcosina riesco a farla anche da sola.
Anna

Testimonianze Qi Gong

È una disciplina sorprendente. All’inizio si possono sottovalutare i suoi movimenti lenti ed eleganti, ma ben presto si comprende quanto impegno fisico e mentale occorra per impararli davvero. Grazie alla guida della master Sonia Rizzi diventa una sorta di viaggio esplorativo dove corpo e mente procedono insieme, a ricercare soprattutto equilibrio e armonia.
Questa pratica può fare la differenza nella vita di tutti i giorni, permettendo di affrontare con maggior serenità una quotidianità spesso piena di difficoltà.
Sara G.

Da due anni pratico il Qi Gong. Il nome del corso mi ha incuriosito: Postural Energy Method, infatti quello che cercavo era proprio qualcosa che portasse dei benefici in termini di postura e anche dal punto di vista energetico e vitale. Da subito ne ho sentito i benefici, sia nel fisico che in una percezione di un maggiore equilibrio nella quotidianità, anche relativamente alla “testa”. È questo uno degli obiettivi raggiunti, una maggiore consapevolezza e presenza nella realtà, da cui una migliore gestione delle problematiche e la possibilità di vivere meglio. Dati questi benefici che ho riscontrato sulla mia pelle e in me stesso, lo stimolo a mantenerli e quindi a proseguire nello studio di questa disciplina affascinante che la nostra Master è capace di insegnare e tramandare con metodo, precisione e pazienza. Il tutto ben articolato e comprensivo di una visione completa fisicamente, energeticamente e spiritualmente. Grazie
Rodney K.


All’inizio di ottobre, una mia amica ha pensato di regalarmi un trattamento presso lo studio di Sonia Rizzi conoscendo le mie precarie condizioni fisiche e morali, dove il mio compagno di viaggio era il cortisone per alleviare i dolori che mi affliggevano giorno e notte. Oltre a ricevere settimanalmente i trattamenti di Sonia, ho iniziato a praticare anche settimanalmente Qi Gong: al momento il mio corpo traeva beneficio e notavo  dei miglioramenti che duravano solo qualche giorno. Non riuscivo a fare le scale, avevo dolori in tutto il corpo e la notte era un vero tormento ad ogni piccolo movimento mi svegliavo per i dolori. Nonostante tutto cercavo di essere presente alle lezioni di Qi Gong e di incontrare Sonia per i trattamenti. Settimana dopo settimana, incontro dopo incontro, ho notato un miglioramento costante sia sul mio stato  morale che su quello fisico.  A fine dicembre il professore che mi ha in cura mi ha prescritto una cura più leggera. Ora dormo senza dolori, dormendo il mio morale è migliorato, i rapporti interpersonali anche. Mi sento forte, attiva, calma e soprattutto più precisa e concreta nei miei propositi. La confusione mentale si è diradata come la nebbia e mi sento libera e mirata nelle mie scelte. Penso che la costanza nei trattamenti e l’energia che ottengo dalla pratica Qi Gong siano una simbiosi positiva ed energizzante per il mio fisico  e per la mia mente. Penso che questa disciplina sia da praticare costantemente per mantenere e continuare ad avere effetti positivi.
Sonia, con la sua positività, intuizione, sensibilità è una Maestra attenta ad ogni nostra esigenza e una guida per accompagnarci a raggiungere gli obiettivi che ognuna di noi  allieve desideriamo.
GRAZIE Sonia Rizzi Incontrarti è stata una fortuna, una bellissima opportunità che la vita mi ha offerto.
Daniela K.

Qi Gong è una Pratica molto Interessante perché è adatto a tutte le età, a tutte le taglie e tutte le altezze. E’ un movimento morbido che lascia spazio a chiunque di praticarlo adattandolo alle proprie capacità. E come ho sempre ribadito, te lo puoi portare dove vuoi ed è sempre con te. Basta avere 1 metro quadrato di spazio. Perciò ogni angolo della propria casa può andare bene e ovviamente anche in natura in qualsiasi luogo. Ma anche nel luogo dove si lavora per una breve pausa e soprattutto ora che tanti di noi lavorano per ore seduti ai PC per lo Smart Working, videoconferenze, video lezioni e cose simili. Per me è stato in questo periodo di sicuro un toccasana e per niente impegnativo. Il Qi Gong non è difficile da imparare e il bello è che i risultati si vedono da subito. Se lo pratichi per soli 20 minuti ogni giorno in una settimana hai risultati che mai ti saresti aspettato. E all’di là di queste cose pratiche il Qi Gong è un’Arte antica degli antichi guerrieri che connette corpo, mente e spirito. Praticandolo ritrovi non solo un corpo più flessibile e organi interni più attivi, ma anche calma nella tua mente e pace interiore. La giusta Via per il Guerriero dell’epoca attuale.
Seguo gli allenamenti della Maestra Sonia Rizzi da circa 10 anni (con qualche breve interruzione) ed è per questo motivo e con certezza che posso tranquillamente dire che è una professionista delle Arti Marziali e del loro insegnamento.
Miriam M.

Dopo un periodo di inattività forzata mi sono riavvicinata alla pratica del qi gong , con la dovuta cautela e non prima di aver consultato Master Sonia, che ormai mi conosce quasi come le sue tasche.
all’inizio pensavo “una sola volta a settimana, non sarà poco?” ma poi ti rendi conto che la meditazione, gli otto pezzi di broccato, l’energia entrano dentro di te e non ti abbandonano mai. Sembra tutto molto lento, ma in realtà si risveglia anche il più piccolo muscolo di cui avevi dimenticato l’esistenza. e se anche non riesci ad arrivare fino a terra con le mani, non ha importanza; come dice sempre la nostra cara Master “ascolta il tuo corpo ed arriva dove puoi”.
il tutto sempre sotto l’occhio vigile di una persona competente non solo del corpo ma anche della mente e delle emozioni di ciascuno di noi
E, detto da una persona fondamentalmente scettica, si crea un circuito di energia  nel dojo con i compagni di pratica.
Anche quando non hai un posto in cui praticare, sei in autobus, in ufficio ripetere gli esercizi anche solo mentalmente ti aiuta. la respirazione e la meditazione aiutano nei momenti di difficoltà, ad es. quando stai per esplodere o quando non riesci a prender sonno.
Provare per credere.
Manuela F.

Ho iniziato a praticare il Qi Gong diversi anni fa con la Master Sonia Rizzi e dopo una pausa ho ripreso nel 2019. Lo pratico perché mi è molto utile in tutti i campi della vita. Mi aiuta a mantenermi elastica sia fisicamente che mentalmente e mantenere un livello di energia ottimale. Durante il lockdown causato dall’epidemia di Coronavirus mi sono accorta che praticare regolarmente il Qi Gong  mi aiutava, tra le altre cose, a superare i momenti di sconforto dovuti all’isolamento e a ridurre l’ansia, oltre che a migliorare la respirazione.
Continuerò a praticarlo, visti i risultati: la Master è estremamente preparata: competente, professionale, accogliente, segue gli allievi personalmente e cura ogni aspetto della pratica, da quello fisico a quello spirituale.
Consiglierei la pratica a chiunque, dagli 1 ai 100 anni e oltre!
Cinzia Z.

Cara Master Sonia

Decidere di intraprendere questo meraviglioso percorso del Qi Gong, quasi due anni fà, con te come Master è stata sicuramente la cosa più bella che mia sia capitata da parecchio tempo. Non solo per gli indiscutibili benefici sul corpo della pratica ma anche per l’affascinante aspetto del “valore aggiunto” – il significato e gli insegnamenti del Qi Gong.

Se devo fare un bilancio di fine per-corso di quello che ho Ricevuto, attenendomi ai fatti- quelli contano alla fine, direi che:

- Senza ombra di dubbio più Energia per affrontare la qotidianità, che era il mio proposito di inizio corso.

- Miglioramento della postura, anche se lieve ma c’è stato. Ci vorrà ancora pratica per coreggere problemi di schiena che mi trascino da anni.

- Molto meno dolore al piede/caviglia sinistra rispetto a inizio corso.

- Rilassamento e rigenerazione del corpo e della mente sopratutto se la pratica è associata alla meditazione. Questa è stata una bellissima sorpresa e scoperta per me che mi sta aiutando tanto ad avere più consapevolezza e controllo dei pensieri negativi e di conseguenza anche delle emozioni.
Non scatta sempre il campanello d’allarme ma mi sto impegnando e allenando.
Un caro saluto,
Aleksandra B.

Ho iniziato a seguire il corso di qi gong base quest’anno a settembre perchè la master me ne aveva già parlato e avrei voluto iniziarlo già l’anno precedente ma non ho potuto a causa degli orari. Sentivo il bisogno di provare questo corso perchè unire lo sforzo fisico all’attività di meditazione e spirituale mi sembrava la cosa più adatta a me e al mio modo di essere e di sentire.
Sicuramente il corso ha soddisfatto le mie aspettative perchè dal punto di vista fisico è faticoso ma permette ad ognuno di faticare secondo le proprio possibilità, rilassa e stende allo stesso tempo ogni parte del corpo dando una bella sensazione di distensione e fa sentire le energie fluire più liberamente. Allo stesso tempo la mente si rilassa e le meditazioni guidate dalla master portano ad uno stato di benessere molto forte, oltre che aprire il cuore e la mente a molte intuizioni. E’ un corso molto utile che migliora il proprio essere, il proprio sentire e aiuta molto nella ricerca di equilibrio, da subito si notano i miglioramenti nella qualità del sonno e nella positività ed energia durante la giornata. Affidandosi alla Master, seguendo i suoi consigli e i suo insegnamenti e praticando con costanza con questo corso si ha una vera e propria ri-nascita del copro e della mente.
Martina P.

Ho iniziato a fare Qi gong, quasi per caso, un po’ più di un’ anno fa . Mi piaceva l’idea di apprendere la base dei movimenti, che poi sono la base del Thai chi, in modo lento particolareggiato e prolungato, per riuscire a memorizzarli, e farli miei, sentire l’energia, che scorre dentro ed intorno a me, durante la pratica. Apprendere, le spiegazioni, inerenti, la pratica, ed i benefici al corpo, che danno. Da, quando pratico Qi gong, mi sento meglio e più sciolta nei movimenti, ed il benessere portato dalla pratica (lezione settimanale) dura vari giorni, spero con il tempo ed il proseguito della pratica di acquisire elasticità ed armonia,. Durante la pratica, é bello sentire l’energia che scorre, e che unisce tutti coloro che praticano. È grazie alla Maestra Sonia Rizzi che con tanta pazienza, disponibilità, costanza, perseveranza, ti/ci fa vedere sentire, cosa come fare. Dandoci, insegnamenti e stimoli che sta a noi cogliere x migliorare noi stessi nella pratica e che poi servono anche nella vita quotidiana.
Grazie
 Anna P.

Seguendo il consiglio della maestra Sonia Rizzi ho voluto conoscere questa disciplina in un momento della mia vita in cui avevo bisogno di ritrovare Silenzio dentro di me. Non si può ignorare e sottovalutare l’energia che “muove ” il Qi Gong e quindi i benefici e i cambiamenti che può apportare nella propria vita quando lo si pratica. E’ molto importante esser guidati da un bravo maestro, ecco perché’ mi sono affidata alla Maestra Sonia.
Virna G.

Ho cominciato a praticare Qi Gong da quando la Master ha attivato questo percorso, circa 18 mesi fa, perché cercavo una ginnastica mirata per attivare l’energia e metodi per rilassarmi. Benessere fisico è un risultato immediato, mentre sentirmi grata e felice quasi ogni giorno  è un risultato che ha necessitato più tempo. Continuo a praticare il Qi Gong per ottenere e mantenere questo risultato ogni giorno.
Tutto questo grazie alla Master, la mia guida spirituale
Jana L.

Ho iniziato a praticare Qi Gong un anno fa. Cercavo di imparare le basi delle arti marziali, trovare il giusto equilibrio fisico, mentale ed emozionale. Praticando ogni giorno a casa e al nostro dojo ho notato di avere più energia e se avevo qualche dolore fisico mi spariva. Voglio continuare a praticare perché mi fa bene al mio spirito. La Maestra Sonia è stupenda come persona e come insegnante. Con la sua calma, pazienza insegna si la pratica ma anche i valori della vita. E le sono grata x tutto.
Nina M.

Ho iniziato a praticare il Qi Gong nel mese di Ottobre 2019. Mi è stato suggerito da una mia amica che aveva già frequentato altri corsi con la Maestra Sonia Rizzi . Cercavo equilibrio corpo-mente I risultati riscontrati sono : la sensazione di una Postura migliore, più energia, piccoli fastidi che spariscono dopo la pratica es. mal di schiena le soddisfazioni / obbiettivi raggiunti , sia a livello  fisico emotivo mentale ecc… Più tonicità fisica, mente più lucida e dunque continuo a praticarlo perché’ mi fa sentire bene. L’Opinione che ho dell’Insegnante /Maestra ? Credo sia un’ ottima insegnante, molto attenta, paziente e disponibile, sa stimolare le allieve ad una ricerca interiore.
Gabriella J.

Ho iniziato a praticare il Qi Gong due anni fa. Mi incuriosiva molto perché ne ho sentito parlare come “ginnastica di lunga vita”. Avevo bisogno di trovare un tipo di attività che mi desse la possibilità di diventare più flessibile e sciolta nei movimenti e darmi una sensazione di benessere  psicofisico, dedicando del tempo a me stessa. Mi sono trovata bene da subito con questa pratica, la preparazione della maestra su come poter rilassare i muscoli e migliorare la postura è notevole. Consiglierei di praticare il Qi Gong a chi vuole migliorare in flessibilità e ricerca un percorso di benessere interiore. Ed in gruppo ci si diverte. Anche la parte dedicata alla meditazione mi ha aiutato ad ottenere la tranquillità mentale, cosa indispensabile di questi tempi.
Korala D.

L’accoglienza della maestra Sonia Rizzi nel Dojo (luogo dove si pratica il QI Gong) è stata rivelatrice di uno spazio tempo fuori dall’ordinarietà dove al di là della grande professionalità ho trovato nutrimento per il corpo e l’anima.
Grazie
Rossana M.

Pratico QG da due anni.
Cercavo una pratica per rafforzare il mio corpo e metterlo in equilibrio con il mio spirito. Ci sono stati da subito dei risultati, spesso sono immediati, nel senso che dopo la pratica si dorme benissimo ed un senso di benessere ed equilibrio rimane quasi tutta una settimana. Visti gli obiettivi raggiunti … CONTINUO! Come ogni pratica solo praticando si riesce sempre ad avere gli effetti desiderati. La Master è molto professionale e cordiale. Appena si entra nel Dojo si ha la sensazione di entrare in un’altra dimensione…rilassante, meditativa, ma anche di ricarica “energetica”.
Erika K.

Da circa due anni pratico il Qi gong ,una disciplina o ancor meglio nobile arte orientale che con grande passione e professionalità mi viene insegnata dalla Maestra Sonia Rizzi. Pressoché’ a digiuno completo riguardo le discipline orientali posso testimoniare con il mio modesto commento che ho sicuramente acquisito Più fluidità’, elasticità’ e consapevolezza del mio corpo e del beneficio che ricevo dal punto di vista spirituale, in quanto
La pratica del Qi gong è  strettamente legata alla meditazione.
Alessandro B.

Praticando Jing Tao ho incontrato il Qi Gong grazie alla Maestra Sonia Rizzi che cerca sempre di ampliare le nostre conoscenze .Da un anno ho potuto seguire il corso base e praticando fino a marzo in sede e da casa con lei in questo periodo di chiusura, ho potuto migliorare la mia forza fisica, la calma mentale, la capacità di rilassarmi e concentrarmi. Con il tempo mi sono accorta che anche molte situazioni attorno a me sono cambiate. In settembre si ricomincia !!!! Un super grazie per l’entusiasmo che Master Sonia trasmette
Cristina M.

Ho iniziato a praticare qi gong due anni fa ma  circa 6/7 anni fa avevo già praticato per circa un anno sempre con la Maestra Sonia Rizzi. Mi piace il contatto con l’energia, la sua consapevolezza, che trovo molto nutriente cosi come il rilassamento fisico e soprattutto mentale che si prova dopo la pratica. La mia postura fisica ha riportato un miglioramento. Molto piacevoli e importanti anche i momenti dedicati alla meditazione.
L’altro anno è stato un percorso molto bello con la Master a mio avviso molto dentro all’esperienza e in grado di comunicare al meglio i vari aspetti.
Alessandra B.


Il Qi Gong per me è un percorso “magico” che fornisce strumenti importanti per una maggior consapevolezza di sé, del proprio essere energia nell’energia.
Valentina D.

Sono approdata al Qi Gong quasi due anni fa, in un momento particolarmente caotico della mia vita. Cercavo una disciplina attraverso cui ritrovare la centratura, ma senza aumentare il livello di stanchezza fisica che già stavo vivendo. Fin dalla prima lezione ho capito che non si sarebbe trattato di un’attività sportiva qualsiasi, bensì dell’inizio di un percorso di crescita spirituale attraverso l’utilizzo del corpo. Ogni gesto che la Master ci insegna durante il corso, ha un significato che apre la mente e attiva connessioni a cui non siamo preparati, ma di cui abbiamo bisogno. Fare Qi Gong per me significa accedere all’energia del Dojo e alla connessione del Gruppo, significa scoprire la ritualità di una tradizione millenaria e dei profondi significati che essa custodisce. La pratica del Qi Gong mi ha portato grandissimi benefici in termini di salute, aumentando la mia energia, la flessibilità e la resistenza e rinforzando il mio sistema immunitario. Quando il corpo sta bene, il caos si dirada e la mente trova nuove soluzioni. Infatti, l’altro grande beneficio che ho ottenuto è stato ritrovare la connessione con me stessa, con i miei bisogni e di conseguenza, fare le scelte giuste per me.  Durante ogni lezione la Maestra Sonia Rizzi ci guida attraverso le forme, correggendo ogni minimo errore di postura, spiegandoci il significato dei singoli gesti, ricordandoci il valore della disciplina, dell’avere una sola parola, dell’essere un Gruppo e del trarre forza da questo. Master Sonia è una guida attenta ed empatica, un’amica con cui condividere i momenti divertenti e quelli tristi perché ha sempre una buona parola da condividere. Ma non fatela arrabbiare, è una vera forza della natura: concentra in sé la forza del Kung Fu e l’eleganza del Jing Tao, insegnandoci che la via della crescita spirituale avviene solo attraverso la pratica. Se hai un problema, la soluzione come dice Lei è solo una: FAAAIII QI GONG!
Elisa N.

Ho iniziato a praticare Qi Gong a settembre 2019. Ho riscontrato immediati benefici. Per immediati intendo che già dopo la prima lezione ho apprezzato una migliore Elasticità fisica, mentale e una meravigliosa sensazione di calma. Con il passare delle lezioni, ho appreso anche una maggiore consapevolezza del presente che mi è stata utile anche per dare il giusto peso ai problemi e individuare strategie per gestirli. fantastico poi il bagaglio portato a casa: l’aver imparato forme da praticare quando si preferisce. Grazie!
Paola

Ho iniziato a praticare Qi Gong circa un anno fa; mi aveva incuriosito la descrizione fatta da un’amica che mi aveva raccontato del particolare carisma della maestra Sonia Rizzi In più cercavo uno spazio tutto per me in cui praticare del movimento.  Da subito ho riportato delle sensazioni molto positive di benessere e di serenità;  sentivo anche che i muscoli lavoravano bene nonostante i movimenti fossero lenti e non sforzassero il mio corpo.  Ho ricevuto quelli che considero grandi regali; riuscire a “staccare” dallo stress quotidiano e dai ritmi alle volte molto intensi ed affrontare una grossa sfida lavorativa con entusiasmo e consapevolezza.  Mi piace praticare perché sento una bella armonia tra fisico e spirito.
Valentina F.

Conosco Sonia Rizzi da parecchi anni e mi sono avvalsa di parecchi trattamenti da e con lei, bisogna provarli per crederci, non si possono spiegare…
Sonia è sempre “energeticamente positiva”
Ho iniziato a praticare Qi Gong nel Settembre 2018 perché cercavo del benessere fisico e mentale, non mi ricordo bene i primi risultati che ho notato dopo le prime lezioni, ma il cercare di praticare il più possibile con costanza era ed è un buon “primo passo”. Su di me devo ancora lavorare molto, ma come già detto la costanza e l’impegno sono una buona base per cercare di raggiungere un certo benessere, sia fisico che mentale e il mio obiettivo è sicuramente cercare di continuare su questa strada per cercare, appunto, quel tipo di benessere sopracitato.
Eleonora C.

Ho iniziato a praticare Qi Gong due anni fa, dove già anni prima ho avuto modo di conoscere questa Arte sempre con la Master Sonia Rizzi
Ho sentito che questa Arte è in sintonia con me,  (ho provato anche altre arti). Aspettavo da anni che nascesse un vero percorso e spesso chiedevo alla Master se un giorno ci sarà questa possibilità….E così è stato. Quando pratico Qi Gong, i benefici sono immediati, “scarico” tensioni, ma anche mi ricarico di nuova energia, nuova carica, dormo meglio, ho più lucidità mentale, dunque riesco ad organizzarmi al meglio nelle mie giornate.
Il benessere è psicofisico. C’è rispetto in tutto ciò che si fa e per tutte le persone, ogni volta che entro nel Dojo, mi sento a casa.
Grazie Master per tutto quello che fai!
Manuela P.

L’incontro con la maestra Sonia è arrivato perché doveva accadere…. lontano, un lungo “viaggio” che sorprende per la naturalezza di come sia avvenuto. L’essenza del femminile che incontra e accoglie il maschile si concretizza nella figura della nostra maestra Sonia creando il movimento anima/corpo che in ogni nostra pratica ci dona come esperienza evolutiva
Il viaggio continua ..Grazie
Laura P.